Seleziona una pagina

Ugo Micheli

Elezione Consiglio Comunale di Rocca Di Mezzo –  8/9 Giugno 2024 .

Cari concittadini di Rovere e di tutto il territorio di Rocca di Mezzo,

Mi rivolgo a voi con umiltà e determinazione, come vostro compagno di viaggio nella costruzione di un futuro migliore per la nostra comunità. Con profondo impegno e passione, ho deciso di candidarmi alle prossime elezioni comunali, con l’obiettivo di portare avanti un progetto di sviluppo e di miglioramento per la nostra comunità ed il nostro territorio.

Durante il mio mandato come presidente dell’A.S.B.U.C., mi sono dedicato con tutto me stesso alla crescita e al benessere della nostra comunità. Ho lavorato duramente per affrontare i problemi che ci troviamo a vivere, ascoltando le vostre esigenze e agendo con responsabilità e trasparenza.

Oggi, vi chiedo il vostro sostegno per continuare questo percorso insieme direttamente all’interno del consiglio comunale. Sono convinto che, unendo le nostre forze e le nostre idee, possiamo realizzare grandi cose per tutta la comunità di Rocca di Mezzo. Voglio essere il vostro rappresentante, il vostro portavoce, e lavorare al vostro fianco per costruire una comunità più forte e più prospera.

Vi invito a credere nel cambiamento, a credere nel potenziale straordinario del nostro territorio e a credere nel potere della nostra unione. Con il vostro sostegno e la vostra fiducia, possiamo fare la differenza e trasformare le nostre aspirazioni in realtà.

Vi ringrazio di cuore per l’attenzione e l’affetto che dimostrate verso la nostra comunità. Conto su di voi, conto sulla vostra partecipazione attiva e conto sul vostro voto. Insieme, possiamo scrivere una nuova pagina di successo per il nostro amato comune.

Grazie e viva l’intero territorio di Rocca di Mezzo!

Un caro saluto, Ugo Micheli !

elezioni rocca di mezzo ugo micheli

Le Iniziative Realizzate Durante il Mio Mandato per l’A.S.B.U.C. Rovere

Centro visita del Camoscio

Riapertura dopo una decina di anni del” Centro visita del Camoscio e Area Faunistica“.  A seguito della mia forte insistenza, con l’appoggio del Dr. Berardinetti assessore Regionale e del Dr. Chiucarelli direttore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, nell’Agosto del 2019 abbiamo riaperto il Centro Visita.

Fonte degli innamorati

Ristrutturazione della “Fonte degli innamorati“, ripristinata con l’aiuto di alcuni Roveresi: NunzioAntonio QuadraniSettimioNunzio Nusca e altri… che vorrei qui ringraziare pubblicamente per la loro passione e generosità.

Mandra delle vacche

Riattivato il fontanile della ” Mandra delle vacche ” ripristinando l’allaccio dell’acqua con 300 mt. di tubo. Determinante è stato l’aiuto di Maurizio Di Michele che si è reso disponibile con l’escavatore dandoci una grossa mano.

Anatella

Dopo alcuni decenni abbiamo ripristinato la via per l’ANATELLA. Maurizio Di Felice è a conoscenza del lavoro che ha richiesto !

Laghetto del Melo

 Abbiamo realizzato la recinzione del “Laghetto del Melo” (raggiungibile con il tracciato che procede dalle fenticelle fino al laghetto), la pulizia al’interno grazie al sottoscritto, a Francesco e Luigina Giusti, compresi la figlia e il genero, Alessio Paglialonga, Giovanni Armillei. Ricordiamo la grande importanza del laghetto in occasione dell’incendio sulla via per Secinaro, utilizzato come bacino impiegato dai pompieri per lo spegnimento.

Via del Coppone

Pulizia e ripristino della via del coppone; bisognava inginocchiarsi per percorrerla, mentre ora si può andare in bicicletta anche in inverno, fino al di la la dell’area picnic.

Cimitero

Ripristinato il fontanile vicino al Cimitero.

Villaggio dell’Aeronautica

Abbiamo realizzato il percorso che dalla Fonte degli innamorati porta alla sommità del villaggio una volta chiamato della AERONAUTICA. Un ringraziamento particolare va ai fratelli Di Felice che sanno quello che c’e’ voluto !

Strada alla Chiesa della Madonna

Messa in sicurezza. Dopo l’insistente segnalazione del pericolo costante nella percorrenza della strada che dalla Chiesa della Madonna conduce verso il Cimitero,  si è intervenuti alla apposizione di segnaletica e GUARDAIL. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Franca Santoro, allora Commissario al Comune dl Rocca di Mezzo e allo stesso Comune che si è fatto carico dei costi dell’intervento.

Bonifica del Parco dell’Aia (ARA)

L’area è stata ripristinata dopo tanti anni di degrado grazie alla generosità dei cittadini. Mi piace ricordare le persone che hanno aderito, a cominciare da Stefania Martini, Elisa Bevilacqua, Fam. Luigina Giusti, Settimio Nusca, Mimma Giancarli, Nicola Marinucci, Oliva Nusca, Umberto e Massimo Nusca, Gabriella Nusca, il sottoscritto e famiglia.
A parte vorrei ricordare il percorso chiamato “LA NCHIANATA” che dalle fenticelle porta alla Statua della Madonna, sopra al castello. Realizzato in particolare da Fabrizio Nusca con l’aiuto del sottoscritto; mentre il sentiero che scende verso il versante di Ovindoli, dal sottoscritto con Felice e Donato Lombardi.

E’ nel programma dell’Asbuc un progetto che vedrà un percorso agibile anche per i disabili, con annesso “Giardino Botanico“. Sarà realizzato con la collaborazione degli “Amici della Montagna” e del Parco Sirente Velino che parteciperà al finanziamento dell’opera con un contributo di 10.000,00 €. Sarà il parco più bello dell’altopiano!

Sostieni la mia candidatura

“Carissimi concittadini vi invito a unirvi a me in questa avventura, a condividere la nostra visione e a diffondere il nostro messaggio di speranza e cambiamento. Ogni vostra parola, ogni vostro gesto conta. Insieme possiamo fare la differenza. Grazie per il vostro impegno e la vostra fiducia.”

Comunali Rocca Di Mezzo Ugo Micheli

Conosco Ugo da più di 30 anni. E’ una persona di poche parole ma di molti fatti, che porta sempre a termini i suoi impegni, con grande capacità di coinvolgere le persone nella realizzazione dei progetti.

Antonio Q.

Ugo è una persona instancabile che in 8 anni all’ASBUC è stato in grado di ottenere risultati che sono agli occhi di tutti !

Giuseppe M.

Una persona e un candidato di altri tempi: uomo di parola, generoso, dedicato al bene comune. Sosteniamolo perché possa continuare ad incidere concretamente per il bene di Rovere e dell’intero territorio!

Paolo G.

Hai idee da propormi ? Scrivimi